Modello organizzativo
Ai sensi delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 231/2001, l’Organo Amministrativo di A2A Illuminazione Pubblica ha approvato il Modello di organizzazione, gestione e controllo.
Attraverso l’adozione di tale Modello la Società ha inteso rafforzare il proprio sistema di controllo interno garantendo il rispetto dei requisiti di correttezza e di trasparenza.
Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 231/01, A2A Illuminazione Pubblica ha proceduto alla nomina dell’Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.
Codice etico
Ad integrazione degli strumenti di controllo previsti nell’ambito del citato D.Lgs. 231/2001, la Società ha adottato il Codice Etico del Gruppo A2A, quale espressione dei principi etici e di deontologia che essa stessa riconosce come propri. Il Codice è parte integrante e sostanziale del Modello.
Nuovo sistema Segnalazioni – Whistleblowing
La società, in conformità alla vigente normativa, ha adottato propri canali di segnalazione attraverso i quali possono essere inviate le segnalazioni whistleblowing, garantendo la riservatezza dell’identità di chi invia la segnalazione, delle altre persone coinvolte e del contenuto della segnalazione.
Le segnalazioni whistleblowing, che dovranno essere il più circostanziate possibile, riguardano violazioni di legge che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della società, come ad esempio la commissione di un atto corruttivo o la violazione di norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro o ambientale.
Non sono segnalazioni whistleblowing e non saranno, quindi, prese in considerazione:
- Contestazioni, rivendicazioni o richieste personali relative al proprio rapporto di lavoro (da inviare alle funzioni del Personale di competenza)
- Reclami relativi a disservizi delle prestazioni rese dalle società del Gruppo A2A (da inviare alle dedicate funzioni aziendali)