Chi siamo

A2A ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Aiutiamo e accompagniamo le pubbliche amministrazioni nella transizione da città a smart city, le città intelligenti. Rendendole meglio illuminate, più efficienti, più sostenibili e più vivibili.
Ci occupiamo di modernizzare le infrastrutture di illuminazione pubblica tramite la sostituzione degli impianti vetusti e l’uso di apparecchi illuminanti equipaggiati con sorgenti Led di ultima generazione. In questo modo assicuriamo maggiori risparmi e minori consumi energetici ben oltre il 60%, riduciamo le emissioni di CO2 e l’inquinamento luminoso.

Siamo parte del Gruppo A2A , la più grande multiutility italiana

ATTIVITÀ

Ci occupiamo direttamente della progettazione, della realizzazione e della manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica dei territori nei quali operiamo garantendo, attraverso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, la riduzione dei consumi energetici, il contenimento dell’inquinamento luminoso ed il rispetto dell’ambiente. Tutti i nuovi impianti vengono realizzati installando apparecchi di illuminazione in grado di offrire prestazioni rispondenti alla normativa che vieta l’emissione di luce verso l’alto per eliminare gli effetti di inquinamento luminoso.
210000 Punti luce
450 Torri faro
11500 Sospensioni
140000 Pali
130 Siti architettonici illuminati
22000 Lanterne semaforiche
Con il progressivo incremento del numero dei punti luce nelle città, abbiamo incrementato il nostro impegno verso il risparmio energetico e l’ottimizzazione delle attività manutentive che complessivamente hanno comportato un contenimento dei costi di gestione; abbiamo migliorato il monitoraggio degli impianti di illuminazione, e impiegato apparecchi di lluminazione di ultima generazione per eliminare la dispersione di flusso luminoso verso la volta celeste e verso le aree urbane non soggette ad illuminazione.

Abbiamo ultimato il progetto di sostituzione di tutte le lampade dell’illuminazione pubblica in diversi comuni tra cui Milano, Brescia e Bergamo con nuove sorgenti luminose a tecnologia Led. Una scelta innovativa che stiamo portando anche in nuove città.

I Led hanno rivoluzionato l’illuminazione dei nostri tempi poiché consentono l’impiego di sorgenti luminose in grado di contenere i consumi energetici di oltre il 50% ed hanno una affidabilità di esercizio che consente una sostituzione meno frequente.

Risparmio energetico vuol dire soprattutto rispetto per l’ambiente: il 50% di energia elettrica in meno significa infatti risparmiare Tep (Tonnellate equivalenti di petrolio) ed evitare l’emissione in atmosfera di tonnellate di CO2. Le nuove sorgenti luminose hanno una durata cinque volte superiore alle lampade tradizionali. Ciò significa una diminuzione delle attività per la sostituzione delle lampade come intervento di cambio programmato e una minore incidenza delle lampade bruciate. La maggiore efficacia dell’illuminazione a Led ha anche l’effetto di diminuire l’inquinamento luminoso, grazie al miglior indirizzamento del flusso luminoso verso i marciapiedi e le strade e l’assenza di emissione di intensità luminosa verso l’alto.
Illuminare in modo sostenibile le nostre città e le loro bellezze architettoniche è per noi un servizio emozionante oltre che utile. Crediamo che illuminare le città significhi valorizzarle, dar loro una luce nuova. Per questo, gestiamo ogni giorno la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di oltre 100 impianti di illuminazione architettonica. Coinvolgiamo specialisti in progettazione illuminotecnica per progettare e realizzare impianti volti alla valorizzazione di siti storici e monumentali quali chiese, palazzi, centri storici, studiati nel rispetto dei criteri e degli obiettivi generali individuati con i piani urbani della luce.

Ci occupiamo direttamente della progettazione, della realizzazione e della manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica dei territori nei quali operiamo garantendo, attraverso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, la riduzione dei consumi energetici, il contenimento dell’inquinamento luminoso ed il rispetto dell’ambiente.
Tutti i nuovi impianti vengono realizzati installando apparecchi di illuminazione in grado di offrire prestazioni rispondenti alla normativa che vieta l’emissione di luce verso l’alto per eliminare gli effetti di inquinamento luminoso.

210000
Punti luce

450
Torri faro

11500
Sospensioni

140000
Pali

130
Siti architettonici illuminati

22000
Lanterne semaforiche

Con il progressivo incremento del numero dei punti luce nelle città, abbiamo incrementato il nostro impegno verso il risparmio energetico e l’ottimizzazione delle attività manutentive che complessivamente hanno comportato un contenimento dei costi di gestione; abbiamo migliorato il monitoraggio degli impianti di illuminazione, e impiegato apparecchi di lluminazione di ultima generazione per eliminare la dispersione di flusso luminoso verso la volta celeste e verso le aree urbane non soggette ad illuminazione.

Abbiamo ultimato il progetto di sostituzione di tutte le lampade dell’illuminazione pubblica in diversi comuni tra cui Milano, Brescia e Bergamo con nuove sorgenti luminose a tecnologia Led. Una scelta innovativa che stiamo portando anche in nuove città.

I Led hanno rivoluzionato l’illuminazione dei nostri tempi poiché consentono l’impiego di sorgenti luminose in grado di contenere i consumi energetici di oltre il 50% ed hanno una affidabilità di esercizio che consente una sostituzione meno frequente.

Risparmio energetico vuol dire soprattutto rispetto per l’ambiente:

  • il 50% di energia elettrica in meno significa infatti risparmiare Tep (Tonnellate equivalenti di petrolio) ed evitare l’emissione in atmosfera di tonnellate di CO2.
  • Le nuove sorgenti luminose hanno una durata cinque volte superiore alle lampade tradizionali. Ciò significa una diminuzione delle attività per la sostituzione delle lampade come
    intervento di cambio programmato e una minore incidenza delle lampade bruciate.
  • La maggiore efficacia dell’illuminazione a Led ha anche l’effetto di diminuire l’inquinamento luminoso, grazie al miglior indirizzamento del flusso luminoso verso i marciapiedi e le strade e l’assenza di emissione di intensità luminosa verso l’alto.

Illuminare in modo sostenibile le nostre città e le loro bellezze architettoniche è per noi un servizio emozionante oltre che utile. Crediamo che illuminare le città significhi valorizzarle, dar loro una luce nuova.

Per questo, gestiamo ogni giorno la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di oltre 100 impianti di illuminazione architettonica.

Coinvolgiamo specialisti in progettazione illuminotecnica per progettare e realizzare impianti volti alla valorizzazione di siti storici e monumentali quali chiese, palazzi, centri storici, studiati nel rispetto dei criteri e degli obiettivi generali individuati con i piani urbani della luce.

L'App ILLUMINIamo

Progetti in corso

ILLUMINIamo è la nostra applicazione gratuita dedicata ai cittadini dei comuni in cui operiamo.

Scarica l’app e scopri i nostri progetti.
Selezionando il comune di interesse è possibile seguire l’avanzamento dei progetti in corso e visionare i progetti conclusi.

 

Scarica l’App

Segnala

Aiutaci ad illuminare in modo sostenibile le nostre città: potrai segnalare in modo semplice e veloce eventuali lampioni spenti e permettere così un rapido ripristino del servizio.

Per eventuali segnalazioni puoi contattare anche il Numero Verde 800 688 811

Inviaci una segnalazione

storie di luce

Scopri le immagini più suggestive dei nostri progetti


VEDI TUTTE LE STORIE