Privacy e Cookie Policy

Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016(1) (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento(2) dei dati personali degli utenti che accedono al sito di www.a2ailluminazionepubblica.eu e a suoi sottodomini. L’informativa non è resa per gli altri eventuali siti consultati dall’utente tramite link.

 

1.Chi tratta i dati personali?

Titolare del trattamento dei dati personali(3) è A2A Illuminazione Pubblica S.r.l. sede in via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia.

2. Chi si può contattare?
Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei suoi diritti, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.eu.

3.Perché vengono trattati i dati personali? 

Finalità del trattamento Base giuridica del trattamento
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Gli utenti non sono identificati. Il legittimo interesse del Titolare alla gestione del sito internet.
I dati da Lei forniti volontariamente attraverso i call center o i form di contatto sono trattati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta (ad esempio: ad esempio: invio di segnalazioni, ecc.). La conclusione, l’esecuzione di un contratto

o la risposta a sue richieste precontrattuali.

Per adempiere ad obblighi legali (es. disposizioni impartite da Autorità o dalla Magistratura, ecc.). L’adempimento ad un obbligo di legge.

 

4. Quali dati personali sono trattati?

Sono trattate le seguenti categorie di dati:

  • dati di navigazione (es. gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e al browser utilizzati dall’utente);
  • dati anagrafici (es. nome, cognome, , indirizzo,);
  • dati di contatto (es. numeri di telefono, fisso e/o mobile, indirizzo email);
  • dati relativi all’immagine (es. foto su carta d’identità);
  • altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.

5. Come sono trattati i dati?
Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell’interessato.

6. A chi sono comunicati i dati personali?

I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:

  • società che prestano servizi di archiviazione, informatici, social media management, altre Società del Gruppo A2A che agiranno a seconda dei casi come Titolari o Responsabili del trattamento;
  • Enti di ricerca e Università, che agiranno quali Titolari dei trattamenti;
  • Amministrazioni pubbliche ed Autorità di pubblica sicurezza in assolvimento di obblighi di legge, che agiranno quali Titolari dei trattamenti.

I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).

7. I dati sono trasferiti in paesi terzi?

I suoi dati personali possono essere trasferiti verso un Paese terzo (extra UE) sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.

 

8. Per quanto tempo i dati sono conservati?

I suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per adempiere ad obblighi di legge ed in particolare:

  • i dati di navigazione per massimo 3 anni dall’ultimo accesso al sito;
  • i dati raccolti tramite call center o i form di contatto per 10 anni dallo svolgimento del servizio richiesto o dal momento di interruzione della prescrizione;
  • la segnalazione per 5 anni a partire dalla chiusura delle risoluzione del disservizio.

La durata dei cookie utilizzati sul sito è consultabile nell’apposita sezione della presente informativa.

In caso di contenzioso i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.

9. Quali sono i diritti che può esercitare?

Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
  • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
  • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all’oblio);
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
  • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare e per finalità di marketing e profilazione (diritto di opposizione);
  • di revocare l’eventuale consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Privacy.

10. Da quale fonte hanno origine i dati personali?

I dati di navigazione necessari alla gestione informatica del sito sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software che regolano il funzionamento dello stesso.
I dati personali raccolti tramite call center o form di contatto, sono da Lei conferiti e l’eventuale rifiuto di fornirli impedisce di dar corso alle Sue richieste.

11. Da quale fonte hanno origine i dati personali?

I dati di navigazione necessari alla gestione informatica del sito sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software che regolano il funzionamento dello stesso.
I dati personali raccolti tramite call center o form di contatto, sono da Lei conferiti e l’eventuale rifiuto di fornirli impedisce di dar corso alle Sue richieste

12. Cookie

 

Quando Lei accede o comunque interagisce con il presente sito e le sue funzionalità quali i servizi digitali, le app, gli strumenti o eventuali sistemi di messaggistica, il Titolare del trattamento può utilizzare cookie, web beacon e altre tecnologie simili al fine di assicurare il funzionamento dei servizi offerti, di migliorarne le prestazioni, di offrire funzionalità aggiuntive e di inviare pubblicità mirate ed in linea con i Suoi interessi.

 

COSA SONO I COOKIE

I cookie sono file di testo contenenti piccoli quantitativi di informazioni, che vengono memorizzati, per la durata della visita o per più visite, sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web. Nelle successive visite al sito da parte dell’utente, i cookie precedentemente memorizzati sul dispositivo vengono inviati nuovamente al sito che li ha installati. Questo consente al sito di riconoscere un particolare dispositivo per fini tecnici (quali ad esempio memorizzare eventuali impostazioni e preferenze di navigazione sul sito definite dall’utente), e/o analitici e/o di profilazione qualora esplicitato il consenso da parte degli utenti. Attraverso l’installazione dei cookie sui dispositivi dell’utente, non è possibile acquisire indirizzi email dell’utente, richiamare dati dal suo disco fisso o trasmettere virus informatici.

I cookie possono essere distinti in due macro categorie:

  • Cookie proprietari: cookie installati dal gestore del sito che l’utente sta visitando.
  • Cookie di terze parti: cookie installati dal gestore di un sito diverso per il tramite del sito che l’utente sta visitando.

 

TIPOLOGIE DI COOKIE INSTALLATE DAL PRESENTE SITO WEB

Di seguito vengono riportate le tipologie e le caratteristiche dei cookie inviati al terminale dell’utente nel corso della navigazione sul presente sito.

  • Cookie tecnici: vengono utilizzati nella comunicazione con il sistema informatico, al solo fine di garantire il corretto funzionamento del sito web, in modo che l’esperienza dell’utente durante la navigazione del sito risulti fruibile.
    sono strettamente necessari a garantire la normale navigazione e uso del sito. Ai fini dell’installazione e dell’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il consenso dell’interessato.

Tali cookie possono essere distinti in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale e corretta navigazione e fruizione del sito web; tali cookie si differenziano in base alla permanenza nel dispositivo dell’utente. Mentre i cookie di sessione si cancellano automaticamente alla fine della singola sessione di navigazione, i cookie di navigazione hanno una durata più lunga comunque inferiore ad 1 anno dalla raccolta.
  • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; la durata di tali cookie è disponibile nell’apposito schema riportato sotto. cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (es. impostazione lingua) al fine di migliorare il servizio reso. la durata di tali cookie è inferiore ad 1 anno dalla raccolta.

 

I dati di navigazione necessari alla gestione informatica del sito sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software che regolano il funzionamento dello stesso.
I dati personali raccolti tramite call center o form di contatto, sono da Lei conferiti e l’eventuale rifiuto di fornirli impedisce di dar corso alle Sue richieste

  • Cookie analitici di terze parti (Google analytics forniti da Google) utilizzati dal Titolare ai soli fini della raccolta di informazioni in forma aggregata quali il numero di utenti del sito, le pagine più visitate del sito, ecc. Tali cookie non verranno utilizzati per finalità di profilazione. Sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone.

 

ELENCO E DISATTIVAZIONE DEI COOKIE ANALITICI E DI PROFILAZIONE PRESENTI SUL SITO

In relazione ai sopra citati cookie di terze parti installati sul presente sito, ferma restando la possibilità per l’interessato di disabilitarli attraverso le impostazioni del browser come successivamente indicato, di seguito si riportano i link relativi alle informative ed ai moduli di consenso resi disponibili dalle rispettive terze parti:

NOME COOKIE DURATA DESCRIZIONE DOMINIO LINK INFORMATIVA LINK OPT/OUT
_ga 2 anni Cookie utilizzati da Google Analytics per analizzare le statistiche di navigazione .a2ailluminazionepubblica.eu https://policies.google.com/technologies/partner-sites?hl=it Tali cookie possono essere disattivati cliccando sul presente link
_gat_gtag_UA_* 1 minuto
_gid 24 ore

In particolare, l’utente può bloccare, eliminare o disattivare i singoli cookie modificando le impostazioni del browser. La maggior parte dei browser consente, infatti, di impostare regole per attivare e disattivare tutti o soltanto parte dei cookie inviati.
Ai link indicati di seguito sono disponibili le istruzioni per disabilitare i cookie nei principali browser:

Tuttavia il titolare desidera ricordare che la disattivazione dei cookie potrebbe peggiorare l’esperienza di navigazione globale dell’utente.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Garante della Privacy.

 

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito “Regolamento Privacy UE”) contiene disposizioni dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riguardo al diritto alla protezione dei dati personali.

1. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
In adempimento agli obblighi previsti dalla normativa vigente, La informiamo che il Titolare del trattamento (nel seguito anche il “Titolare”), svolge il trattamento dei Suoi dati personali al fine di un controllo degli accessi presso le sedi delle Società del Gruppo A2A. Tale trattamento serve, in particolare, per accertare l’identità di chi accede alle aree societarie e per conoscere tempestivamente chi è presente giornalmente presso le stesse, anche per ragioni di sicurezza. Desideriamo inoltre informarLa che nell’ambito dell’area è in funzione, per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale, un impianto di videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso. Le immagini riprese sono trattate solo da personale autorizzato.
Il Trattamento dei dati può avere come base giuridica il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare (es. tutela del patrimonio aziendale o difesa di un diritto in sede giudiziaria) o l’eventuale adempimento di un obbligo di legge (es. comunicazioni di dati alle Autorità) al quale è soggetto il Titolare.

2. Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento sarà effettuato, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell’interessato nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
I dati personali non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che la riguardano o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona.
I Suoi dati verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.
Il periodo di conservazione delle immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza è di massimo sette giorni salvo eventuali richieste da parte dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia.

3. Natura del conferimento ed eventuali conseguenze del rifiuto
Tutti i dati raccolti nell’ambito del presente trattamento sono strettamente funzionali alle finalità dichiarate, e all’adempimento delle norme di legge comprese quelle relative alla sicurezza delle persone. Il conferimento dei dati personali richiesti è facoltativo, ma il rifiuto a fornire tali dati preclude l’accesso presso le sedi delle Società del Gruppo A2A, stante l’indifferibile esigenza di identificare chi entra nella struttura.

4. Persone autorizzate al trattamento dei Suoi dati – Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti e le immagini sono trattati dal personale incaricato che abbia necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle proprie attività e da soggetti esterni che potranno agire a seconda dei casi come contitolari o responsabili del trattamento.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali al presente trattamento, ad Autorità, Amministrazioni pubbliche, ad altre Società del gruppo A2A e soggetti terzi in assolvimento di obblighi di legge.
I Suoi dati non verranno diffusi.

5. Titolare e Responsabili del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Titolare del trattamento dei dati personali è A2A Illuminazione Pubblica S.r.l. con sede in via Lamarmora 230 – Brescia. Sono state nominate Responsabili del trattamento alcune Società che forniscono al Titolare specifici servizi elaborativi o prestano attività connesse, strumentali.
Per qualunque esigenza può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo dpo.privacy@a2a.eu, indicando la Società del Gruppo A2A (Titolare del trattamento) destinataria della richiesta.

6. Diritti dell’interessato
Il Regolamento Privacy UE Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al titolare del trattamento:
– la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso).
– la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica).
– la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio).
– la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione).
– di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità).
– di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare (diritto di opposizione).

Per esercitare i diritti potrà inviare un messaggio alla casella di posta elettronica securitycontrolroom@a2a.eu o una comunicazione scritta indirizzata al Titolare.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Privacy UE